Archivi delle emozioni

Ultimo fascicolo

V. 2 N. 2 (2021)
Data di pubblicazione: giugno 17, 2022
Amori, passioni, nostalgie

EDITORIALE di Sotera Fornaro / SAGGI Saffo fr. 31 V. tra poesia, filologia e medicina, di Valentina Cuomo /Amor Dei intellectualis e senso del demonico. Archeologia e anatomia dell’affettività panteista, di Giuseppe Feola / Passioni musicali in commedeja tra donne guerriere e pastori “partenopei” nel secolo dei lumi, di Paologiovanni Maione / «Doge Simon? ... m’arde l’inferno in petto! ...». ‘Classico sommerso’ in Simon Boccanegra? Un’ipotesi di lettura, di Luigi Belloni / Škol’nyj val’s di Fazil’ Iskander, ovvero un’enciclopedia della vergogna, di Massimo Tria / «La realtà è scadente». La memoria, Napoli e il cinema (in margine a È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino), di Giulio Brevetti /  Piccolo atlante di emozioni fra passato e presente. L’ombra del giorno di Giuseppe Piccioni, di Raffaella Viccei 

Fascicolo completo
PDF di tutto il fascicolo

Avvisi

Call for papers. Scomparire, perdere, perdersi. Un’indagine sulle emozioni legate all’assenza e alla mancanza

Un monitor cardiaco segna una linea piatta ed emette un suono costante. Un puntino verde in un radar improvvisamente scompare. Un urlo viene lanciato nel vuoto. Un’app non riesce più a localizzare un telefono o un GPS. Un treno scompare dal cartellone degli arrivi. Un padre chiede ripetutamente alla figlia chi sia. Un articolo riporta il numero dei dispersi dopo un naufragio. Una foto mostra un teatro che non esiste più, distrutto dai bombardamenti. Uno scavo riporta alla luce la testa di una statua. Un senzatetto mostra un cartello su cui si chiede aiuto perché ha perso il lavoro. Questi sono segnali e narrazioni di altrettante perdite che scatenano emozioni.


Leggi di più

giugno 12, 2022

Call for papers. Emozioni dal passato, emozioni per il passato

Quali emozioni sono legate al racconto del passato? Come vengono espresse, sia nella narrazione verbale che in quella non verbale? E quali emozioni ci legano o ci separano da chi ci racconta il suo passato o il passato collettivo? Ed ancora: quali emozioni proviamo davanti alle rovine materiali del passato, specie se lasciate nell’abbandono? Quali sono le emozioni suscitate dal patrimonio culturale e in che misura la tutela, il recupero e il riuso dei monumenti mira ad una loro fruizione emotiva?


Leggi di più

settembre 7, 2021

Call for papers. Emozioni e scienza

Qual è il ruolo delle emozioni nelle pratiche scientifiche, come l’osservazione e l’esperimento, e quale ruolo svolgono le emozioni nell’ethos dello scienziato? 


Leggi di più

ottobre 3, 2020
Visualizza tutti i numeri