Ultimo fascicolo
EDITORIALE Le emozioni dei robot, l’arte, la letteratura. Qualche considerazione, di Sotera Fornaro / SAGGI Archive Feelings. Una teoria della tragedia greca, di Mario Telò / Filottete in scena: risonanze emotive e partitura ritmica. Note al Filottete di Sofocle, di Ester Cerbo / La pitié dans les Argonautiques de Valerius Flaccus Étude et remarques méthodologiques, di Caroline Richard / Feeling lonely within a community: The representation of loneliness in Ovid’s Heroides, di Artemis Archontogeorgi /Scorci contemporanei sul dolore: sconfinamenti tra letteratura e cura, di Mariarosa Loddo / Marguerite Duras o la vergogna sospesa, di Fabio Vasarri / Annie Ernaux: per una poetica autosociobiografica della vergogna, di Stefano Genetti
Avvisi
Call for papers. Emozioni dal passato, emozioni per il passato (2022)
Scadenza per l'invio delle proposte: 31 dicembre 2021
Data di pubblicazione prevista: marzo 2022
Leggi di più
Call for papers. Emozioni e scienza
Qual è il ruolo delle emozioni nelle pratiche scientifiche, come l’osservazione e l’esperimento, e quale ruolo svolgono le emozioni nell’ethos dello scienziato?
Leggi di più
Call for papers: Ri/sentimenti. Emozioni e linguaggi
Si intende esplorare le interazioni tra linguaggio ed emozioni: per ‘linguaggio’ si intende qui in generale un sistema di segni.
Leggi di più