Il superamento della vergogna negli "Appunti di un giovane medico" di Michail Bulgakov
PDF

Parole chiave

Vergogna
Bulgakov
Autobiografia

Come citare

Tria, M. (2020). Il superamento della vergogna negli "Appunti di un giovane medico" di Michail Bulgakov. Archivi Delle Emozioni, 1(1), 91-117. https://doi.org/10.14275/2723-925x/20201.tri

Abstract

In questo saggio studiamo il ciclo di racconti di Michail Bulgakov Appunti di un giovane medico (1925-1926) dal punto di vista del rapporto del protagonista con le varie accezioni del sentimento della vergogna. Il giovane protagonista è delineato sulla scorta delle esperienze autobiografiche dello scrittore russo, e le sue prime esperienze lavorative come medico di campagna nella arretrata provincia russa lo portano ad evidenziare in modo imbarazzante le sue carenze professionali ed insicurezze psicologiche. Soprattutto nei primi racconti il dottore affronta dunque la vergogna riflettendo sulla propria inadeguatezza e provando a nascondersi da coloro che lo circondano, ma nell’arco della narrazione egli addiviene ad una maggiore coscienza dei propri mezzi, imparando a gestire la vergogna e la paura in modo funzionale e costruttivo.

https://doi.org/10.14275/2723-925x/20201.tri
PDF